Posts By: Ufficio Tecnico
Installazione pompa di calore mod. Macrotina
L’obiettivo dell’intervento è stato quello di sostituire l’uso della centrale termica esistente (a gas metano) con un nuovo impianto di produzione termica (in pompa di calore Macrotina www.teon.it) in grado di ottimizzarne il fabbisogno energetico, ottenendo una riduzione del costo attuale…
MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA
La manutenzione è un’attività non vista di buon occhio dagli imprenditori, soprattutto all’inizio del suo sviluppo, poiché di fatto non produce nulla e sembra sia solo una fonte di costo. Invece la manutenzione è un’attività fondamentale in un impianto, e…
Riscaldare il tuo immobile senza emissioni
Le pompe di calore ad alta temperatura sono generatori di calore a zero emissioni. Grazie all’innovativa tecnologia con le moderne pompe di calore ad alta temperatura si riesce ad erogare il 100% della potenza termica a 80 ÷ 85°C, pur…
L’IMPORTANZA DI UNA BUONA MANUTENZIONE
Per conservare l’efficienza e la sicurezza nel tempo é necessario effettuare una corretta manutenzione periodica degli impianti, in quanto ogni oggetto è soggetto ad usura. Una regolare manutenzione mantiene gli impianti e i relativi componenti sicuri ed affidabili. L’assenza di manutenzione o…
LA SEGNALETICA DI SICUREZZA
Cos’è La segnaletica di sicurezza e/o di salute sul luogo di lavoro, normalmente indicata come segnaletica di sicurezza, è la segnaletica che, riferita ad un oggetto, ad una attività o ad una situazione determinata, fornisce una indicazione o una prescrizione…
IL COLLAUDO DEGLI IMPIANTI SPRINKLER
Gli impianti antincendio a sprinkler si dividono in due tipologie: a umido e a secco. Anche le caratteristiche degli ambienti in cui saranno installati, faranno preferire l’una o l’altra metodologia. A livello pratico gli impianti antincendio sprinkler a umidorimangono costantemente riempiti…
CORRETTA POSA IDRANTE A MURO EN 671-2
Posizionare l’idrante/naspo e fissarlo alla parete utilizzando le apposite predisposizioni. Utilizzare allo scopo idonei sistemi di fissaggio. Nel caso di incasso dell’idrante o del naspo, assicurarsi che non rimangano spigoli vivi sporgenti. Porre particolare attenzione per l’idrante ad incasso in…
Chi è il responsabile dell’Impianto Termico
L’esercizio, la conduzione, il controllo, la manutenzione dell’impianto termico e il rispetto delle disposizioni di legge in materia di efficienza energetica sono affidati al responsabile dell’impianto termico.
PERCHÈ STIPULARE UN CONTRATTO DI MANUTENZIONE
La manutenzione è estremamente importante per l’efficienza di tutto il sistema di protezione incendi, con conseguente mantenimento della sicurezza progettuale, attuata con la sua costruzione.
LA MANUTENZIONE DEI Q.E.
Ci soffermiamo oggi sulla manutenzione degli impianti elettrici. Riportiamo qui di seguito alcuni riferimenti legislativi relativi agli obblighi della manutenzione elettrica:
Conto Termico 2.0
Il nuovo Conto Termico, in vigore dal 31 maggio 2016, potenzia e semplifica il meccanismo di sostegno già introdotto dal decreto 28/12/2012, che incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.
ESTINTORI – REVISIONE PROGRAMMATA
Consiste in una serie di interventi tecnici, effettuata con periodicità tramite l’effettuazione di una serie di accertamenti
LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI D’AUTOMAZIONE
Oggi analizziamo qual è il corretto programma di MANUTENZIONE PER GLI IMPIANTI DI AUTOMAZIONE.
CONSERVAZIONE DEI LIQUIDI SCHIUMOGENI
In questo articolo vengono esposte le principali regole per la corretta conservazione del liquido schiumogeno
CONTROLLO POMPE ANTINCENDIO – PARTE 1
Il fallimento dell’ alimentazione alla pompa elettrica si può evitare con un attento programma di ispezione, test e manutenzione insieme ad una corretta formazione.
Please active sidebar widget or disable it from theme option.